Dalla SWOT alla TOWS: la differenza fra analisi e strategia
- vocalew
- 13 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 14 mar
L'uso distorto della matrice SWOT
Come rilevato nell’intervento del prof. Malvezzi, molte aziende utilizzano la matrice SWOT per analizzare la loro situazione strategica, ma spesso commettono errori che ne riducono l’efficacia. L’elenco dei punti di forza è spesso sovradimensionato, mentre le debolezze e le minacce vengono minimizzate. Questo approccio distorto porta a strategie poco realistiche, influenzando negativamente la Customer Value Proposition e impedendo di identificare i veri fattori di differenziazione.
Lo strumento SWOT gode di grande e meritata popolarità, e anche per questo non è difficile elencarne pregi e difetti:
Pregi della SWOT
Facile da usare: strumento intuitivo, applicabile a qualsiasi azienda.
Visione d’insieme: aiuta a identificare le dinamiche interne ed esterne.
Supporto decisionale: utile per la pianificazione strategica e il marketing.
Difetti della SWOT
Eccessiva soggettività: spesso basata su percezioni e non su dati oggettivi.
Mancanza di priorità: non distingue gli elementi più critici da quelli marginali.
Visione distorta della realtà: tendenza a esagerare i punti di forza e minimizzare le debolezze.
Mancanza di azione: non fornisce indicazioni chiare su come trasformare l’analisi in strategia.
L'approccio strategico della matrice TOWS
Ci viene in soccorso Heinz Weihrich, che è stato un rinomato professore di management e consulente aziendale, noto per i suoi contributi nel campo della strategia e della gestione organizzativa. Autore di numerosi testi accademici e professionali, ha insegnato in diverse università internazionali e ha lavorato con aziende di tutto il mondo per sviluppare approcci innovativi alla pianificazione strategica. La sua più grande intuizione è stata proprio la trasformazione della tradizionale SWOT Analysis nella matrice TOWS, rendendo lo strumento più orientato all'azione e utile per le decisioni aziendali. Per superare i limiti della SWOT, Heinz Weihrich ha quindi sviluppato la matrice TOWS, che mette in relazione i fattori interni (punti di forza e debolezza) con quelli esterni (opportunità e minacce), generando quattro quadranti strategici:
SO (Strengths-Opportunities) – Strategie Offensive: usare i punti di forza per cogliere opportunità di mercato.
WO (Weaknesses-Opportunities) – Strategie Adattative: migliorare le debolezze interne sfruttando le opportunità esterne.
ST (Strengths-Threats) – Strategie Difensive: utilizzare i punti di forza per contrastare le minacce.
WT (Weaknesses-Threats) – Strategie di Sopravvivenza: ridurre le vulnerabilità interne per mitigare i rischi esterni.
Dalla teoria all’azione
La SWOT, se usata senza un approccio critico, rischia di essere un esercizio autoreferenziale. La TOWS permette di trasformare l’analisi in azione, portando a strategie più concrete e mirate, sempre fatto salvo il ricorso a modelli classici, ma più strutturati, quali la Industry Analysis o il Framework for appraising resources and capabilities.
Hai mai riflettuto su come la tua azienda affronta realmente le proprie debolezze e minacce? La tua strategia si basa su un’analisi oggettiva o rischia di cadere nelle trappole della percezione soggettiva?
Se vuoi approfondire l’argomento e scoprire come applicare questi modelli alla tua realtà aziendale, visita il mio blog www.giuseppevocale.it.
Scopri il potenziale della tua azienda con un Approccio Umanistico
Prenota un'ora di consulenza gratuita e scopri come la Strategia Umanistica può ottimizzare i tuoi processi aziendali, migliorare la gestione delle risorse umane e potenziare il tuo business attraverso un modello sostenibile ed efficace.
#strategiaaziendale #businessstrategy #SWOTanalysis #matriceTOWS #pianificazionestrategica #Strategiaumanistica #sviluppoaziendale #gestioneimpresa #management #CustomerValueProposition #differenziazione #analisiSWOT #strategia #crescitaaziendale #decisionmaking #competitività #opportunitàdibusiness #businessgrowth #strategicplanning #leadershipaziendale #USP
Comments